Marco Rosso

Dottorando | Tutor Didattico

profile_pictures/prof_pic_MR.jpg

Benvenutə nel mio sito personale—felice che tu sia arrivatə di tua spontanea volontà (o che tu abbia cliccato per sbaglio: succede anche ai migliori).

Sono un dottorando al 5o anno in Economia all’Università di Bologna.

I miei interessi di ricerca ruotano attorno a Economia Politica, Economia del Crimine, Economia Sperimentale ed Economia Comportamentale—perfetti per chi ama le domande scomode, i dilemmi etici e i dataset introvabili.

Al momento mi trovo nell’emozionante limbo dell’accademia: sono in attesa delle valutazioni della mia tesi di dottorato (la discussione è prevista a gennaio) mentre esploro nuove idee di ricerca e opportunità di lavoro.

Quando non cerco di dare senso al caos (spoiler: il caos vince sempre), sono tutor didattico per i seguenti corsi: Strategie di Mercato, Econometria, Economia Politica e Python per gli Economisti. In pratica, cerco di spiegare concetti complessi e codici con metafore improbabili e una finta consapevolezza.

E, infine, per dare un senso all’esistenza: organizzo gli Aperitivi di Dipartimento. Un appuntamento mensile in cui si parla di accademia, vita, sogni infranti e bandi in scadenza—ma con un drink in mano, che cambia tutto.

La mia citazione preferita?
“Non ha senso usare la parola “impossibile” per descrivere qualcosa che è chiaramente successo.1
Divertente quanto sembri ovvio una volta che ci fai caso, no?


1 Douglas Adams — Dirk Gently, Agenzia investigativa olistica


ultime novità

13 set 2025 Un nuovo capitolo (letteralmente): ho consegnato la mia tesi di dottorato, la difesa è ormai vicina.
31 lug 2025 Oggi si conclude il mio Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna, così come il mio ruolo di Rappresentante degli Assegnisti di Ricerca. È stato un capitolo prezioso sia come ricercatore che di crescita personale.
09 mag 2025 Felice di presentare “Crime Perceptions and Voting Behavior: Evidence from Individual Data” (a cui lavoro con Giovanni Prarolo) al BoMoPaV Economics Meeting 2025, il 28 maggio presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” (UniMORE). Un sentito grazie a Orestis Troumpounis: non vedo l’ora di ascoltare la sua discussione e i suoi spunti.